|
 | |
| Tipo di spazio teatrale | Sala Polivalente |
| Costruzione del teatro | Teatro Moderno (aperto dopo il 1945) |
| Anno di costruzione | 2005 (su stabile antico) |
| Tipo di proprietà immobile | privata |
| Ragione sociale del proprietario | Singolo privato |
| Ragione Sociale del gestore dello spazio teatrale | Università Ca'Foscari |
| Provincia | Venezia |
| comune gestore | Venezia |
| Indirizzo | Dorsoduro 1392 c/o CFZ - Ca' Foscari Zattere |
| Cap | 30123 |
| Telefono | 041 2345811 (centralino biblioteca) |
| Fax | 041 2345855 |
| Email | bsdeventi@unive.it |
| Sito web | www.unive.it |
|
| Storia del teatro - dello spazio teatrale |
|
Lo stabile è presente sin dal '700, è costruito in muratura con copertura a tesa con capriate in trave di legno a vista ed è affiancato da altre grandi sale. Tutto il complesso era utilizzato come magazzini di deposito merci, sino al 2004 vi era un'attività di deposito e rivendita legnami da costruzione. L'Università Ca' Foscari di Venezia ha ristrutturato l'edificio ed ha aperto nel 2005 una biblioteca adibendo una sala a funzioni polivalenti,. nel 2012 un nuovo intervento di restauro ha reso la sala polivalente più funzionale ad ospitare varie tipologie di eventi e mostre rendendola accessibile e indipendente dalle sale attigue adibite a biblioteca. La sala è utilizzabile per attività attinenti agli scopi dell'Ateneo e può ospitare sessanta persone.
|