|
 | |
| Tipo di spazio teatrale | Cinema Teatro |
| Costruzione del teatro | Teatro Moderno (aperto dopo il 1945) |
| Tipo di proprietà immobile | parrocchiale |
| Ragione sociale del proprietario | Parrocchia Santa Maria Assunta di Pieve di Soligo |
| Ragione Sociale del gestore dello spazio teatrale | Comune di Pieve di Soligo |
| Forma giuridica | Ente locale |
| Provincia | Treviso |
| comune gestore | Pieve di Soligo |
| Indirizzo | Via Vaccari,2 |
| Cap | 31053 |
| Telefono | 0438985335 |
| Fax | 0438985300 |
| Email | cultura@comunepievedisoligo.it |
| Sito web | www.comune.pievedisoligo.tv.it |
|
| Storia del teatro - dello spazio teatrale |
|
Edificio sorto su un terreno che la signora Elisabetta Careni ha donato alla parrocchia ai primi del 1900, in passato luogo d'incontro e punto di riferimento per tutto il Quartier del Piave. Nel maggio del 2001 stata firmata una convenzione tra la Parrocchia di Pieve di Soligo, il Comune e la "Fondazione Cassamarca" per la sistemazione totale dell'edificio, l'ampliamento e la messa a norma di tutti gli impianti e il cambiamento dell'arredamento interno. Sono stati ridimensionati i posti a sedere in sala da 600 a 420 comode poltrone, divise tra platea e galleria per favorire l'ampliamento del palcoscenico ad uso teatro e danza, garantendo pure idonee uscite di sicurezza. Nello stabile si realizzato anche un nuovo blocco.
|