|
l Cinema Teatro Alcione è stato riaperto, dopo
alcuni anni di chiusura, nel 1989 e sin dall'inizio, grazie
all'entusiasmo ed alla determinazione del suo direttore artistico, ha
ospitato rassegne di teatro, danza, cinema e cabaret.
Oggi il Cinema Teatro Alcione incentra la sue attività
principali su due poli: il cinema di qualità da un lato ed il teatro
ragazzi dall'altro.
Il Cineforum, giunto al suo 21° anno di programmazione, è
diventato un punto di riferimento per tutti coloro che amano un cinema
di elevato livello artistico e qualitativo, con un ventaglio di proposte
che spazia dai film d'autore a quelli di richiamo internzionale.
Il palcoscenico del teatro, ampio ed estremamente
versatile, si presta ottimamente a soddisfare le esigenze legate alle
sperimentazioni dello spazio scenico proprie del teatro di ricerca, e
sono queste sue caratteristiche a renderlo luogo privilegiato anche per
la danza. Numerosi appuntamenti delle rassegne cittadine di teatro per
ragazzi già da anni si svolgono negli spazi dell'Alcione, che,
disponendo di una comoda sala prove, è anche diventato un punto di
riferimento per le scuole di teatro e di danza.
La sua collocazione a pochi minuti dal centro cittadino,
le ampie possibilità di parcheggio nelle zone limitrofe e i comfort
offerti dalla sala che ospita 446 posti, lo rendono un teatro molto
amato dal pubblico, che negli anni, anche in virtù della varietà e della
qualità delle proposte, è diventato sempre più fedele e più numeroso. |