|
Il teatro comunale di Casaleone è un vecchio edificio in disuso ed in pessimo stato di conservazione, costruito presumibilmente nella prima metà del secolo scorso e chiuso dagli anni '60. La sala è stata utilizzata da prima del dopoguerra come cinema e sala da ballo. La facciata principale che dà su via Vittorio Veneto è molto semplice, ha i riferimenti clasichegianti delle opere di inizio '900 ed è caratterizzata dalla presenza di quattro lesene con capitelli stilizzati che si elevano a maggior altezza rispetto alla parete; la sommità della parte centrale è più alta ed ha un andamento moderatamente curvo. Sul lato di Via Battisti si segnala la presenza di cinque lesene e le tracce di interventi che si sono succeduti nel corso del tempo. L'edificio al suo interno è sostanzialmente composto da tre locali: - l'ingresso, con un vano scala che conduce alla galleria; - la galleria; - la sala vera e propria nella quale non si rileva la presenza del palcoscenico. Nel corpo di fabbrica addossato al teatro sono presenti dei ripostigli, sia al piano terra sia al piano superiore, mentre un vano scala, ubicato nella proprietà adiacente, conduce ad un ampio spazio interrato, con pavimento in terra battuta, posto al di sotto della sala. Non si rileva la presenza di servizi igienici, probabilmente eliminati nel corso del tempo, così come non sono presenti altri locali adibiti a camerini. La struttura di copertura è in legno.
La struttura sta subendo i primi lavori di solidificazione e messa in sicurezzadella copertura e delle struture verticali su ordinanaza del sindaco per la sicureza della cittadinanza, in ottica di un restauro totale e di riapertura della sala, che per ragioni finanziarie sarà eseguita in tempi lunghi.
|