|
|
PRODUZIONI |
|
la leggenda di coniglio volante |
autore:Gigio Brunello |
compagnia: |
tipo:professionale |
regia:Gigio Brunello |
anno:2009 |
attori:Alberto De Bastiani, Salvador Puche, Marta De Bastiani |
descrizione:Lo spettacolo rappresenta un nuovo splendido tassello del percorso che Gigio Brunello sta intraprendendo da diversi anni per un teatro di burattini slegato dagli stereotipi, un teatro di figura dove l'umanità entra prepotentemente nella materia inerte di cui sono fatti i protagonisti per creare una drammaturgia viva e palpitante. I burattini nello spettacolo vivono e soffrono esattamente come tutti gli esseri umani tra orsi scappati, amori impossibili e nevicate estive in un clima surreale di meraviglioso incanto.
Eolo Awards 2010 al miglior spettacolo di Teatro di figura |  |
|
la storia di Pinocchio |
autore:Collodi |
compagnia: |
tipo:professionale |
regia:Daniela Matiuzzi |
anno:1999 |
attori:Alberto De Bastiani |
descrizione:Questa Storia di Pinocchio, è una storia impaziente.
E’ la storia di un desiderio. La vita è là, in strada, ma che fatica… e quante peripezie per il burattino di legno. Nel suo girovagare incontrerà tanti personaggi fantastici, tante voci. Ad ognuno di loro regalerà un po’ della sua vita. Un sogno, una speranza, una bugia. Voci che lo condurranno a perdersi per poi ritrovarsi in quel movimento che segna l’esperienza del crescere, dove se si ascolta con attenzione e si guarda bene, non manca la poesia.
|  |
|
Storie di lupi |
autore:Alberto De Bastiani |
compagnia: |
tipo:professionale |
regia:Alberto De Bastiani |
anno:2002 |
attori:Alberto De bastiani |
descrizione:
Poveri lupi, bastonati e maltrattati sempre affamati ed evitati da tutti.
Ma sono proprio così cattivi? Fanno così paura?
Di sicuro non sono molto fortunati
Vi ricordate di quel lupo che bussò alla porta dei tre porcellini? Poverino .......
E di quello che incontrò nel bosco Cappuccetto Rosso? Brutta giornata quella...
Ma finalmente anche il lupo potrà dire la sua, raccontarci queste storie in prima persona, darci la sua versione dei fatti.
|  |
|
Arlecchino e la torta del destino |
autore:Gigio Brunello |
compagnia: |
tipo:professionale |
regia:Gigio Brunello |
anno:2009 |
attori:Alberto De Bastiani, Paolo Rech |
descrizione:Arlecchino si rifiuta di andare in scena perché il capocomico Pantalone ostacola il suo amore per Colombina. La Commedia è continuamente rinviata, si deve trovare un sostituto e intanto Arlecchino fugge via rubando dalla scena la torta nuziale.
Il nostro eroe medita vendetta e si aggira minaccioso tra le quinte mentre lo spettacolo è in corso. Storia di intreccio e storia di Maschere dell'Arte tra palcoscenico e quinte, con la ricetta del più godibile teatro nel teatro. A condurre questa commedia, sono i tradizionali burattini veneziani con una rentrée d'eccezione: Facanapa, che dopo un secolo torna a sgambettare nel ruolo di servo e buttafuori.
|  |
|
Circoinrima |
autore:Alberto De Bastiani |
compagnia: |
tipo:professionale |
regia:Alberto De Bastiani |
anno:2010 |
attori:Alberto De Bastiani, Claudio Marchisio |
descrizione:“Circoinrima” è un omaggio alla fantasia di Gianni Rodari.
Filastrocche cantate e suonate si mescolano tra loro con giochi di colori; burattini reinventano storie dal finale a sorpresa.
I due animatori sono personaggi del circo classico: il maestro e lo stralunato che, con i loro strumenti musicali (fisamormonica, saxsofono e chitarra), accompagnano i bambini in un percorso fantastico attraverso le più belle filastrocche di Rodari, per poi ritrovarsi cantastorie e raccontare l’avventura del “Tamburino magico” .
|  |
|
Il segreto di Arlecchino e Pulcinella |
autore:Alberto De Bastiani |
compagnia: |
tipo: |
regia:Alberto De Bastiani |
anno:1998 |
attori:Alberto De Bastiani |
descrizione:Il mondo dei burattini è un po’ come il nostro mondo,
ci sono personaggi di tutti i tipi: di belli e di brutti,
simpatici e antipatici, buoni e cattivi. Arlecchino
e Pulcinella divertono grandi e piccini con le loro farse,
hanno un segreto per arrivare al cuore della gente
ma a qualcuno questo non piace.
Il signor Sacripanti vuole essere il padrone di tutto
quanto anche del riso e del pianto e vuole il loro segreto,
anche a costo di vendere la propria anima al diavolo o
di trasformarsi in un pauroso fantasma.
Ma per fortuna non ci riuscirà, l’amicizia tra
Arlecchino e Pulcinella e i suggerimenti dei bambini
porteranno a un lieto fine anche questa storia.
|  |
|
Circo Tre Dita |
autore:Alberto De Bastiani |
compagnia: |
tipo:professionale |
regia:Alberto De Bastiani |
anno:1990 |
attori:Alberto De Bastiani, Pierpaolo Di Giusto |
descrizione:Il Circo Tre Dita è considerato il più piccolo circo del mondo perché tutti i suoi artisti sono della grandezza dei burattini, i quali fanno una parodia divertente ed affettuosa dei loro colleghi in carne ed ossa. I loro numeri vengono proposti da un presentatore (attore) il quale ha anche il compito di Direttore d'orchestra, ruolo che svolge accompagnato da un Organetto di Barberia.
È uno spettacolo inconsueto nel panorama degli spettacoli di burattini, perché la rappresentazione si svolge contemporaneamente sia dentro, sia fuori la baracca, coinvolgendo continuamente ed attivamente il pubblico.
Primo premio al Festival Internazionale
I TEATRI DEL MONDO 1998 a Porto S.Elpidio |  |
|