 BIBLIOTECA E ARCHIVIO |

Biblioteca
|

sì
|

|

L’Archivio dispone di due fondi: il Fondo Arena di Verona e il Fondo Vicentini.
L’Archivio Storico della Fondazione Arena di Verona è costituito dalla raccolta completa di immagini fotografiche, bozzetti di scenografie e di costumi e del materiale cartaceo pubblicato dalla Fondazione Arena di Verona a partire dal 1913 ad oggi e da un archivio storico digitale da utilizzare a supporto di ricerche, pubblicazioni, tesi di laurea, articoli giornalistici, conferenze stampa.
La Collezione Vicentini è stata donata alla Fondazione Arena di Verona “affinché il patrimonio di cultura che il sig. Vicentini ha saputo raccogliere non vada dimenticato e ritenendo di interpretare le sue volontà”.
È rivolta in gran parte ai settori sinfonico e operistico con particolare attenzione per le registrazioni storiche di grandi interpreti. Comprende circa 40.000 supporti di diversi tipi, fra cui dischi a 33 e a 78 giri, audio bobine, musicassette, CD, DAT, VHS, Beta, U-Matic, LaserDisc, con migliaia di registrazioni da trasmissioni radiotelevisive, circa sessanta preziose apparecchiature tecniche tutte funzionanti e una ricca biblioteca.
|

Archivio
|

sì
|

|

L’Archivio dispone di due fondi: il Fondo Arena di Verona e il Fondo Vicentini.
L’Archivio Storico della Fondazione Arena di Verona è costituito dalla raccolta completa di immagini fotografiche, bozzetti di scenografie e di costumi e del materiale cartaceo pubblicato dalla Fondazione Arena di Verona a partire dal 1913 ad oggi e da un archivio storico digitale da utilizzare a supporto di ricerche, pubblicazioni, tesi di laurea, articoli giornalistici, conferenze stampa.
La Collezione Vicentini è stata donata alla Fondazione Arena di Verona “affinché il patrimonio di cultura che il sig. Vicentini ha saputo raccogliere non vada dimenticato e ritenendo di interpretare le sue volontà”.
È rivolta in gran parte ai settori sinfonico e operistico con particolare attenzione per le registrazioni storiche di grandi interpreti. Comprende circa 40.000 supporti di diversi tipi, fra cui dischi a 33 e a 78 giri, audio bobine, musicassette, CD, DAT, VHS, Beta, U-Matic, LaserDisc, con migliaia di registrazioni da trasmissioni radiotelevisive, circa sessanta preziose apparecchiature tecniche tutte funzionanti e una ricca biblioteca.
|
|  |
|