
Al Camploy anche nella stagione 2010/2011, si è riusciti a presentare un programma interessante dove è stata affiancata la presenza di prestigiose /compagnie professioniste per la rassegna "L'Altro Teatro" a compagnie amatoriali, nonché alcune realtà istituzionali e locali e associazioni no-profit per spettacoli legati alla solidarietà.
Un insieme di proposte di vario livello che hanno coinvolto anche nomi importanti come Elio Germano, Maria Paiato, Gli Ipocriti – Nuovo Teatro, Lorenzo Gleijeses, Claudio Santamaria, Fausto Paravidino, Familie Flöz, Balletto di Roma, Compagnia Ersiliadanza, Dergah, E-Motion, Ariella Vidach, Spellbound, Arsenale Danza, artisti che hanno avuto il merito di avvicinare un pubblico curioso e attento di giovani, soprattutto per la prosa.
Importante quest'anno anche la presenza del festival "Premio Giorgio Totola" (biennale), unico festival nazionale in campo amatoriale che rappresenta solo testi di autore italiano contemporaneo, registrati in Siae dopo 1/1/1980 (Per il Premio Totola si veda scheda a parte).
Sono state presentate in collaborazione con Eventi, le rassegne "Tendenze" con importanti gruppi tra rock e canzone d'autore e "Pianisti" con pianisti emergenti nel panorama nazionale.
Continua la prestigiosa collaborazione con la RAI che in questa stagione ha impegnato il teatro con un considerevole numero di giornate per la trasmissione su Rai 2 dei concerti di Zucchero e Gianni Morandi / Roberto Vecchioni.
Tutto ciò si è aggiunto al già consolidato pubblico del teatro amatoriale, che presenta un ventaglio di proposte molto ricco, e alle sempre numerose presenze degli spettacoli svolti a scopo benefico.
Il numero complessivo delle giornate di utilizzo è stato pari a 200.
|